Gallina Appenzeller: vivace, agile e dal portamento regale
La Gallina Appenzeller è una razza avicola di origini svizzere, apprezzata per la sua eleganza, vivacità e l’inconfondibile ciuffo sulla testa che le dona un aspetto nobile e singolare. Proveniente dal cantone di Appenzell, nelle Alpi svizzere, questa razza rustica e resistente è perfetta per chi desidera galline attive, abili arrampicatrici e capaci di vivere anche in ambienti più difficili. Le sue due varietà più note – Spitzhauben (cresta a punta) e Barthühner (con barba piumata) – sono veri gioielli dell’avicoltura europea.
Caratteristiche della Gallina Appenzeller
La Appenzeller unisce estetica, resistenza e vitalità in un’unica razza. È una gallina leggera, con linee affusolate, ali forti e grande attitudine al volo. Si adatta bene alla vita all’aperto, preferisce spazi liberi e ama dormire in posizioni rialzate, come i rami degli alberi. Il suo carattere è curioso, indipendente e molto sveglio.
Tra le sue caratteristiche principali:
Cresta e piumaggio distintivi: nella varietà Spitzhauben spicca la cresta a punta e il ciuffo eretto, mentre nella Barthühner il collo è ornato da una “barba” di piume che le conferisce un aspetto elegante e insolito.
Colorazioni raffinate: tra le più apprezzate ci sono la dorata fioccata di nero, l’argentata fioccata di nero e il nero unicolore.
Taglia media e portamento slanciato: corpo leggero, zampe robuste e ottima mobilità.
Gallina rustica e resistente: sopporta bene il freddo e le condizioni montane.
Ottima ovaiola: depone circa 150-180 uova all’anno, bianche e di buona dimensione.
Produzione e allevamento
Pur essendo una gallina ornamentale molto ricercata, la Appenzeller è anche una valida produttrice di uova. Non è particolarmente incline alla cova, ma è perfetta per chi cerca una razza dinamica, bella e funzionale. Richiede recinti ben chiusi o spazi aperti dove possa muoversi in libertà, data la sua attitudine al volo.
Perché scegliere una Gallina Appenzeller?
La Gallina Appenzeller è ideale per chi desidera un animale vivace, rustico e allo stesso tempo estremamente ornamentale. Perfetta per pollai ampi o allevamenti in semi-libertà, è una gallina che ama esplorare, interagire e dare un tocco di stile alpino al tuo cortile. Con il suo piumaggio elegante, la cresta singolare e l’indole curiosa, è una scelta perfetta per allevatori esperti e appassionati di razze rare.
Disponibilità e Prenotazione della Gallina Ayam Cemani
La Gallina Appenzeller è disponibile solo su PRENOTAZIONE. Il costo di ogni gallina è di €50.
Per garantire la tua prenotazione, è richiesto un acconto di €30 che puoi saldare direttamente online aggiungendo questo prodotto al tuo carrello.
Si precisa che gli animali non vengono spediti , ma devono essere ritirati direttamente in negozio in Via Casilina 1960, Roma zona Pantano Borghese.
La tua agricola Social!
📲 Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle nostre disponibilità e novità!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.